La maggior parte delle auto moderne ha freni su tutte e quattro le ruote, azionati da un sistema idraulico. I freni possono essere a disco o a tamburo.
I freni anteriori svolgono un ruolo più importante nell'arresto dell'auto rispetto a quelli posteriori, perché la frenata sposta il peso dell'auto in avanti, sulle ruote anteriori.
Molte auto sono quindi dotate di freni a disco, generalmente più efficienti, all'anteriore e di freni a tamburo al posteriore.
Su alcune auto costose o ad alte prestazioni vengono utilizzati sistemi frenanti interamente a disco, mentre su alcune auto più vecchie o più piccole vengono utilizzati sistemi interamente a tamburo.
Freni a disco
Il tipo base di freno a disco, con una singola coppia di pistoncini. Possono essercene più coppie, oppure un singolo pistoncino che aziona entrambe le pastiglie, come un meccanismo a forbice, attraverso diversi tipi di pinze: oscillanti o scorrevoli.
Un freno a disco è costituito da un disco che gira insieme alla ruota. Il disco è sorretto da una pinza, al cui interno sono presenti piccoli pistoncini idraulici azionati dalla pressione del cilindro principale.
I pistoni premono sulle pastiglie di attrito che si bloccano contro il disco da entrambi i lati per rallentarlo o arrestarlo. Le pastiglie sono sagomate in modo da coprire un'ampia sezione del disco.
Potrebbero esserci più coppie di pistoni, soprattutto nei freni a doppio circuito.
I pistoncini si muovono solo di poco per azionare i freni e le pastiglie si staccano appena dal disco quando i freni vengono rilasciati. Non hanno molle di ritorno.
Quando il freno viene azionato, la pressione del fluido spinge le pastiglie contro il disco. A freno disinserito, entrambe le pastiglie sfiorano appena il disco.
Gli anelli di tenuta in gomma attorno ai pistoni sono progettati per consentire ai pistoni di scivolare gradualmente in avanti man mano che le pastiglie si consumano, in modo che la piccola fessura resti costante e i freni non necessitino di regolazione.
Molte auto recenti hanno cavi per sensori di usura integrati nelle pastiglie. Quando le pastiglie sono quasi usurate, i cavi vengono esposti e mandati in cortocircuito dal disco metallico, accendendo una spia sul cruscotto.
Data di pubblicazione: 30 maggio 2022